Titolo Progetto: DISEGNO, REALIZZAZIONE E COMPILAZIONE DI UN DATABASE DI GENI BATTERICI DI CHEMIORESISTENZA

Soggetto proponente: POZZI GIANNI

                                                                                           
Descrizione Progetto: Obiettivi / Finalità

 PIANIFICARE E REALIZZARE UN DATABASE DI GENI DI RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI DESCRITTI IN BATTERI RILEVANTI DA UN PUNTO DI VISTA CLINICO. TALE DATABASE DOVRÀ RACCOGLIERE I SUDDETTI GENI CHE VERRANNO PRELEVATI, PREFERIBILMENTE IN MANIERA AUTOMATICA TRAMITE OPPORTUNE TECNICHE BIOINFORMATICHE, DAI DATABASE DI DOMINIO PUBBLICO. IL DATABASE, TRA L’ ALTRO, FORNIRÀ LA BASE PER LA SELEZIONE DI SONDE OLIGOUCLEOTIDICHE DA UTILIZZARE IN PIATTAFORME MICROARRAY PER LA GENOTIPIZZAZIONE DEI GENI DI RESISTENZA EVENTUALMENTE PRESENTI IN ISOLATI BATTERICI.


Indicazione del Responsabile Progetto

 ROSSOLINI GIAN MARIA

Il Responsabile del Progetto (programma o fase di esso) garantisce il rispetto delle modalità di espletamento della collaborazione oggetto del contratto stesso, al solo fine di valutare la rispondenza del risultato con quanto richiesto e la sua funzionalità rispetto agli obiettivi prefissati.


Eventuale descrizione COMPLESSIVA Progetto
Obiettivo / Finalità

 

Dovranno essere indicate le fasi/sottofasi e i tempi di realizzazione del progetto (arco di tempo complessivo). Si richiede di prevedere i tempi di realizzazione anche per le fasi del progetto che si estendono oltre l'anno, anche se in modo meno puntuale. Nell'ultima colonna devono essere indicati i risultati che si intende raggiungere per ciascuna fase. Il numero delle fasi deve essere proporzionato alla durata del contratto di collaborazione.



        

Descrizione fasi e sottofasi Progetto

Tempi di realizzazione (n. mesi)

Obiettivi delle singole fasi

1

ANALISI SISTEMATICA DELLA LETTERATURA SPECIALIZZATA SULLE CHEMIORESISTENZE BATTERICHE

6

INDIVIDUAZIONE DEI GENI TARGET DA INSERIRE NEL DATABASE

2

MESSA A PUNTO DELLA STRUTTURA DEL DATABASE

2

REALIZZAZIONE DEL DATABASE CHE DOVRA CONTENERE I GENI TARGET

3

SVILUPPO DI PROCEDURE SEMI-AUTOMATIZZATE PER LA COMPILAZIONE DEL DATABASE

6

COMPILAZIONE SEMI-AUTOMATIZZATA DEL DATABASE

4

TESTING ED AFFINAMENTO DELLE PROCEDURE BIOINFORMATICHE

4

OTTIMIZZAZIONE DELLE PROCEDURE BIOINFORMATICHE

5

SVILUPPO DI OPPORTUNE INTERFACCE DI GESTIONE DEL CONTENUTO DEL DATABASE

6

REALIZZAZIONE DI UN OPPORTUNA INTERFACCIA DI INTERROGAZIONE DEL DATABASE

Durata Progetto [giorni/mesi]:   0/24

Il Proponente


PROF. GIANNI POZZI

Il Responsabile Progetto
per accettazione della responsabilità

PROF. GIAN MARIA ROSSOLINI